Quale anestesia è indicata per la mastopessi?
La mastopessi è un intervento chirurgico ricostruttivo che richiede l’utilizzo di un’anestesia generale o l’anestesia locale con sedazione. L’anestesia generale è consigliata per interventi di grandi dimensioni o per interventi che prevedono l’asportazione di tessuto adiposo. In questo caso, il paziente viene posto in stato di incoscienza, e non avverte dolore durante l’intervento. L’anestesia locale, invece, può essere utilizzata in caso di interventi di minor entità, come la Mastopessi superiore, in cui non è necessaria l’asportazione di grandi quantità di tessuto. In questo caso, la sedazione può essere somministrata per ridurre la sensazione di dolore durante l’intervento. In ogni caso, il medico anestesista dovrà valutare qual è la procedura di anestesia più adatta al singolo paziente.
E’ rischiosa l’anestesia della mastopessi?
In linea generale, l’anestesia della mastopessi non è considerata un’operazione rischiosa. Ci sono comunque alcuni rischi associati al processo, come tutti i tipi di anestesia. Il rischio principale è la possibilità di reazioni allergiche all’anestetico usato durante il processo. Inoltre, ci sono possibili rischi di complicazioni cardiache, polmonari o renali, se l’anestesia viene somministrata in modo errato o se la procedura è effettuata da un medico non qualificato. Di solito però, l’anestesia della mastopessi è considerata relativamente sicura. Si consiglia comunque sempre di chiedere consiglio al proprio medico prima di sottoporsi a qualsiasi intervento.
Anestesia per la chirurgia estetica del seno
La procedura di lifting del seno consiste in un riposizionamento del complesso areola-capezzolo in una posizione superiore sulla parete toracica. Vengono eseguite delle incisioni attorno ai complessi areole-capezzoli.. Questa operazione viene di solito effettuata in anestesia locale con sedazione intraoperatoria.
Anche se eseguita in anestesia locale la mastopessi deve esere eseguita in sala operatoria alla presenza costante di un anestesista capace e dotato degli impianti necessari per svolgere un lavoro in sicurezza. La paziente operata in anestesia locale non deve rimanere nella struttura per tutta la notte.